Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, con votazione 110/110 e lode conseguita presso l’Università di Ancona nel 2008.
Iscritta all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Fermo.
Specializzazione in Ortognatodonzia con votazione 70/70 con lode, conseguita presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti nel 2016.
Master e corsi annuali in Ortodonzia e Odontoiatria Pediatrica svolti negli anni successivi al corso di laurea.
Socia attiva S.I.O.I. Società Italiana Odontoiatrica Infantile dal 2012.
L’impronta digitale, tramite scanner intraorale, ha introdotto una vera rivoluzione in campo odontoiatrico.
I vantaggi:
Grazie all’impronta digitale è possibile realizzare protesi in modo molto preciso, rapido e confortevole per il paziente.
Per gli esami di radiologia odontoiatrica Medea Care utilizza un’apparecchiatura all’avanguardia che sfrutta la tecnologia Cone-Beam (CBCT) che permette di ottenere immagini con altissima risoluzione e minor dose di radiazioni rispetto alle tradizionali apparecchiature.
Al referto viene allegato un CD contenente tutte le immagini che possono essere lette ed elaborate anche nell’ambulatorio dello Specialista.
L’Odontoiatria pediatrica è la branca della Odontoiatria che si occupa dei bambini fino al completamento della permuta dentaria, che generalmente si realizza intorno all’età di 12 anni, sia pure con ampie variazioni individuali.
Il mantenimento di una dentatura da latte integra è fondamentale per la salvaguardia della salute ed è la premessa indispensabile per un corretto allineamento dei successivi denti permanenti.
Compito dell’odontoiatra pediatrico è valutare il soggetto in crescita nella sua completezza, con la consapevolezza che il bambino non è un piccolo adulto, ma un’entità a sé stante, che presenta precise dinamiche e richiede approcci diagnostici e terapeutici dedicati.
Quando le figure professionali sono ben preparate ed affiatate, la stragrande maggioranza dei bambini, anche molto piccoli, si sottopone alle cure in piena serenità e con spirito di collaborazione.
“I denti da latte hanno la stessa importanza dei permanenti per il tempo in cui Madre Natura ha previsto che restino in bocca…prevenirne la carie è un imperativo, curarla è doveroso.”
I benefici dell’implantologia
Medea Care utilizza le apparecchiature per la diagnosi preliminare CONE -BEAM più innovative, i migliori materiali, le attrezzature e le procedure chirurgiche più all’avanguardia, per garantire interventi a minima invasività
Da Medea Care , con il nuovo Metodo NO PAIN, nessun dolore durante lo scaling paradontale e le sedute di mantenimento.
PER DENTI SEMPRE BIANCHI: lo sbiancamento dentale personalizzato, in ambulatorio o a domicilio attraverso l’’utilizzo di tecnologie e prodotti all’avanguardia, permette di raggiungere risultati stabili nel tempo.
Il reparto di Ematologia e Medicina Interna di Medea Care si occupa di diagnosi e terapia delle malattie internistiche come ad esempio: malattie del sangue o delle ghiandole linfatiche, malattie del fegato e del tubo dirigente, malattie vascolari cerebrali, malattie tromboemboliche venose.
L’area dedicata alla Fisiatria, affidata al Dott. Stacchietti, si rivolge ai pazienti che soffrono di difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche e “disabilità” a causa delle più varie patologie.
I più frequenti problemi di competenza del fisiatra sono le difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico, come ad esempio: postumi di protesizzazione di anca o di ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, artrosi, malattie infiammatorie articolari.
Una particolare attenzione viene riservata a problemi posti da una lesione cerebrale anche dopo l’eventuale trattamento neurochirurgico.
Ad esempio in caso di ictus, sclerosi multipla, malattia di Parkinson, tumore o trauma cerebrale, malattie infiammatorie, vascolari, neoplastiche o traumatiche del midollo spinale, vengono eseguiti percorsi riabilitati personalizzati.
Laureata in Scienze e Tecniche di Igiene Dentale nel 2012 presso l’Università di Bologna con 110/110, con un tesi sperimentale sul mantenimento dell’igiene orale nei pazienti riabilitati dopo chirurgia Maxillo-facciale.
Inizia a lavorare presso studi odontoiatrici della Provincia di Faenza e nel 2017 arriva presso il Medea Care – Odontoiatria e Medicina Specialistica.
Attualmente responsabile delle attività di igiene orale e prevenzione svolte all’interno dello studio.
Come igienista dentale si occupa della prevenzione delle patologie oro-dentali per promuovere la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica, nonché l’estetica e l’autostima.
Riveste un ruolo importante nella terapia non chirurgica di mantenimento dei pazienti con malattia parodontale (parodontite / piorrea).