Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, con votazione 110/110 e lode conseguita presso l’Università di Ancona nel 2008.
Iscritta all’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Fermo.
Specializzazione in Ortognatodonzia con votazione 70/70 con lode, conseguita presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti nel 2016.
Master e corsi annuali in Ortodonzia e Odontoiatria Pediatrica svolti negli anni successivi al corso di laurea.
Socia attiva S.I.O.I. Società Italiana Odontoiatrica Infantile dal 2012.
Da Medea Care , con il nuovo Metodo NO PAIN, nessun dolore durante lo scaling paradontale e le sedute di mantenimento.
PER DENTI SEMPRE BIANCHI: lo sbiancamento dentale personalizzato, in ambulatorio o a domicilio attraverso l’’utilizzo di tecnologie e prodotti all’avanguardia, permette di raggiungere risultati stabili nel tempo.
Laureata con lode in Psicologia Clinica all’Università di Urbino nel 2008, con una tesi su un disturbo del comportamento alimentare, l’Ortoressia Nervosa.
Affascinata dalla psicoanalisi, nel 2016 diventa psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico lacaniano, presso l’ICLeS di Macerata.
Iscritta all’Ordine Professionale degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Regione Marche, dal 2010 al 2017 ha lavorato in un Centro Alzheimer e attualmente collabora come docente per Enti privati accreditati per professioni sanitarie.
La sua esperienza professionale si estende anche in campo scolastico in quanto dal 2007 svolge supplenze sia a ragazzi adolescenti che bambini.
Disturbi d’Ansia, Disturbi dell’Umore, Disturbo da stress post-traumatico, Problemi emotivo-affettivi e relazionali, Difficoltà nelle relazioni familiari, sociali, dipendenza affettiva, problemi di coppia, separazioni, Problematiche dell’Identità personale, Ipocondria, Disturbi Psicosomatici, Disturbo da Somatizzazione, Disturbo di conversione, Dismorfobia, Disturbi della sfera Sessuale, Disturbi del comportamento alimentare, Difficoltà legate a importanti cambiamenti di vita, Disturbo del Controllo degli Impulsi, Dipendenza da Internet e difficoltà di gestione della rete.
Adulti, famiglia, adolescenza, terza età.
Personale socio sanitario: medici, infermieri, Oss, Assistenti sociali, educatori professionali, insegnanti.
Sono interventi non terapeutici volti a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità dell’individuo, promuovendo atteggiamenti attivi e propositivi e stimolando le capacità di scelta. Nella consulenza all’individuo, alla coppia e alla famiglia sono generalmente affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni. E’ un intervento breve e focalizzato su una specifica difficoltà legata ad un momento di vita. Il counseling ed il sostegno permettono di sbloccare la persona dalla situazione di stallo e lo fanno mettendo a fuoco aspetti che non erano stati presi in considerazione. Funzionano attraverso il dialogo, l’espressione di emozioni, pensieri, aspettative, la verbalizzazione di fantasie, si esaminano gli strumenti messi in atto fino a quel momento, si esplorano nuove possibilità di pensare e di comportarsi. Si risolve in un singolo incontro o in un numero limitato di colloqui.
La psicoterapia è una forma di terapia basata sul colloquio, sulla relazione e su tecniche psicologiche individuali e di gruppo. Attraverso i colloqui si verifica un processo di crescita personale che permette all’individuo di superare le problematiche che lamenta e di raggiungere una maggiore forza e autonomia nella realizzazione delle proprie potenzialità, migliorando la qualità della propria vita. E’ un intervento che da risultati stabili e che perdurano nel tempo. Il tempo di durata della psicoterapia dipende dall’entità del problema che disturba la persona. Viene concordato tra la persona e la psicoterapeuta.
Il reparto di Ematologia e Medicina Interna di Medea Care si occupa di diagnosi e terapia delle malattie internistiche come ad esempio: malattie del sangue o delle ghiandole linfatiche, malattie del fegato e del tubo dirigente, malattie vascolari cerebrali, malattie tromboemboliche venose.
Laureata in Scienze e Tecniche di Igiene Dentale nel 2012 presso l’Università di Bologna con 110/110, con un tesi sperimentale sul mantenimento dell’igiene orale nei pazienti riabilitati dopo chirurgia Maxillo-facciale.
Inizia a lavorare presso studi odontoiatrici della Provincia di Faenza e nel 2017 arriva presso il Medea Care – Odontoiatria e Medicina Specialistica.
Attualmente responsabile delle attività di igiene orale e prevenzione svolte all’interno dello studio.
Come igienista dentale si occupa della prevenzione delle patologie oro-dentali per promuovere la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne anche la salute sistemica, nonché l’estetica e l’autostima.
Riveste un ruolo importante nella terapia non chirurgica di mantenimento dei pazienti con malattia parodontale (parodontite / piorrea).
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica di Roma con Specializzazione in Radiologia Interventistica del diploma di Scienze radiologiche del Policlinico Gemelli.
Dal maggio 2018 Dirigente Medico di II livello presso l’Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche – Area vasta 3- Presidio Ospedaliero di Macerata.
Di seguito i servizi erogati:
Il Dott. Mennecozzi è Specializzato nello Studio del Campo Visivo.
Presso Medea Care svolge le seguenti prestazioni:
Biologa Nutrizionista, laureata in Scienze Biologiche presso l’Università Politecnica delle Marche, specializzata in Scienze dell’Alimentazione e socia dell’A.B.N.I. (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani).
Oltre a visite specialistiche e consulenze personalizzare, la sua professione è altresì volta alla divulgazione dell’educazione all’alimentazione.
L’ortodonzia si occupa della correzione della posizione dei denti e del danno che queste alterazioni portano sull’estetica del volto e sulle funzioni della respirazione, della masticazione.
E’ possibile comunque intervenire, con dispositivi mobili o fissi, non soltanto nel bambino, ma anche nell’adulto.
Per le esigenze estetiche dei suoi pazienti Medea Care propone anche, nei casi in cui sia indicata, la tecnica di ortodonzia con dispositivi invisibili e rimovibili.
Si eseguono BITE per il trattamento del BRUXISMO (“digrignamento dei denti”), nonché dispositivi orali per la scomparsa del fenomeno del russamento.